QUANDO NÉ LA CERIMONIA RELIGIOSA NÉ QUELLA CIVILE VI RAPPRESENTANO!
Qui la cerimonia simbolica
Per chi non conosce la mia storia, sono stata sposata due volte:1°) Avevo solo 20 anni, ero innamorata del misterioso ragazzo (sbagliato) che a un certo punto, sotto la pressione delle famiglie, decise di sposare ovviamente con una cerimonia religiosa (l’unione fu annullata dalla Sacra Rota un anno dopo – in sostanza cancellata dall’esistenza!)2°) Quella che durerà per tutta la vita, innamorata del ragazzo giusto, che dopo 15 anni di vita insieme e una ragazza all’epoca dei fatti di 11 anni, decise di sposarsi, civilmente (all’epoca nessuno conosceva l’opportunità di una cerimonia simbolica abbinata a una civile).Vi state chiedendo qual è il filo conduttore tra queste due storie? Semplice… il fatto che né la prima né la seconda cerimonia mi appartengono. Quello religioso (anche se sono credente), non parlava di noi come individui e coppie, ma tutto si concentrava sulla parola di Dio e sulle regole ecc. ecc.D’altra parte, quella civile è solo una fredda e veloce lettura di leggi da firmare, davanti al sindaco o a qualcuno in sua vece che non abbiamo mai visto prima.Quando sono diventata wedding planner, vivendo nel Regno Unito, il mio mentore mi ha fatto scoprire la meraviglia della cerimonia simbolica (che lì è conosciuta e utilizzata da decenni).Quel momento esatto per me è stato il punto di svolta. Lì ho capito che esisteva la cerimonia perfetta. Lì ho capito che ogni storia d’amore è unica e merita di essere raccontata con le parole giuste, usando i toni appropriati, facendo il rito simbolico che più ci rappresenta e scambiandoci le promesse che abbiamo scritto tra una lacrima e un sorriso, facendo capire alla nostra dolce metà quanto sia immenso il nostro amore.Se siete curiosi di saperne di più, contattatemi e sarò felice di spiegarvi come funziona un rituale simbolico.A proposito di rituali, vi lascio qualche ispirazione qui sotto….RITUALE DELLA SABBIA: il rituale della sabbia consiste nel versare due sabbie di colore diverso in un unico contenitore di vetro, a simboleggiare l’unione di due individui, la sposa e lo sposo, in un’unica unità che è il loro matrimonio. Il rituale è un modo meraviglioso per coinvolgere i bambini nella cerimonia, permettendo di riconoscere la loro presenza al matrimonio e anche nella famiglia.


